Questa è una vecchia versione del documento!
Il sistema di prenotazione e' raggiungibile all'indirizzo https://servizi.dmi.unipg.it/mrbs .
Il sistema visualizza l'occupazione oraria delle aule e permette, agli utenti abilitati, di prenotare autonomamente.
Il sistema ha una suddivisione per Gruppi e Aule.
Per aula si intende una aula didattica o altra entita' che sia prenotabile (ad es. notebook).
I gruppi sono insiemi omogenei di aule o altro.
Ad oggi sono stati attivati 3 gruppi: Aule Didattiche, Aule Informatiche e Materiale (i notebook ed i proiettori).
Servizio di composizione orario:
email : servizio.prenotazioni.dmi@unipg.it
Tel. +39 075 585 5071 - ore ufficio.
Servizio di prenotazione:
email : servizio.prenotazioni.dmi@unipg.it
Tel. +39 075 585 5001 - ore ufficio.
Al momento la visualizzazione delle prenotazioni e' pubblica.
Si puo' selezionare la vista giornaliera, settimanale o mensile.
Il numero vicino al nome dell'aula identifica i posti a sedere disponibili.
Si puo' fare una ricerca libera inserendo un testo nella casella Ricerca
in alto a destra.
Si possono fare ricerche complesse seguendo il link Report
in alto.
Per vedere ulteriori informazioni sulla prenotazione in visualizzazione giornaliera o settimanale basta lasciare il mouse sopra il titolo della prenotazione e verranno mostrate le informazioni dei campi:
Se si clicca sul titolo della prenotazione vengono visualizzate le informazioni estese ed i link per gestirla (cancellare/copiare/modificare).
Le prenotazioni su MRBS si dividono in 2 tipologie:
Il servizio di composizione dell'orario si occupa di comporre una occupazione delle aule e altre risorse per le lezioni (non gli esami) relative alle esigenze dei Corsi di Studio presenti in Dipartimento, delle lezioni di altri Corsi di Studio ma tenuti da docenti afferenti al Dipartimento e delle lezioni di altri Corsi autorizzati dal Dipartimento.
Le prenotazioni e modifiche sul sistema MRBS per questo tipo di corsi vengono effettuate solo dagli amministratori.
In caso di problemi o richieste visionare la sezione contatti.
Questo e' il servizio che si occupa delle prenotazioni su MRBS.
In caso di problemi o richieste visionare la sezione contatti.
Per prenotare una risorsa su MRBS ci sono vari metodi:
Gli utenti abilitati hanno la possibilita' di prenotare un'aula in modo autonomo autenticandosi al portale delle prenotazioni https://servizi.dmi.unipg.it/mrbs.
Sono utenti abilitati tutti i docenti afferenti al Dipartimento di Matematica e Informatica.
Le informazioni su come prenotare sono nel capitolo Prenotare tramite MRBS.
Quando il sistema accetta la prenotazione ne consegue che:
Gli amministratori potranno confermare la prenotazione rendendola definitiva, inoltrare una richiesta di ulteriori informazioni al richiedente o rifiutarla. Gli amministratori possono in qualunque momento modificare la prenotazione per renderla congrua alle policy.
In tutti i casi viene generata una email verso il richiedente.
Se entro 2 giorni dalla prenotazione l'utente non ha ancora ricevuto la conferma dell'amministratore il sistema fa' apparire il tasto “Manda un sollecito all'amministratore” nella sezione delle prenotazioni in attesa di conferma; se cliccato viene generata una mail si sollecito agli amministratori.
Se non sei un utente abilitato devi spedire la tua richiesta di prenotazione tramite le email presenti nella sezione contatti.
La possibilita' di richiedere la prenotazione deve essere stata preventivamente autorizzata dal Dipartimento con atto interno.
Per avere la propria richiesta soddisfatta si prega di inserire le seguenti informazioni nella richiesta:
Nel caso non sia possibile utilizzare la email si possono utilizzare i riferimenti telefonici della sezione contatti.
Le credenziali richieste sono quelle IDM.
Per inserire una prenotazione cliccare sulla casella vuota che corrisponde all'ora di inizio nell'aula e nel giorno che si vuole prenotare.
In caso di una prenotazione seriale sara' la prima ora del primo giorno della serie.
Il sistema permette di fare una serie di prenotazioni indicando il tipo di ripetizione.
Le prenotazioni cosi' inserite sono viste dal sistema come legate tra di loro.
Le prenotazioni seriali possono essere modificate singolarmente (ad es. cambiare l'orario di un giorno) o modificate come serie, nel secondo caso tutte le prenotazioni vengono cancellate e sostituite dalla nuova serie.
Si possono fare prenotazioni solo negli orari liberi e con la seguente policy:
E' possibile, come nel vecchio GOAD, che una o piu' aule vengano bloccate per inibirne temporaneamente la prenotazione. Il blocco non e' visibile nelle visualizzazioni proposte, l'utente viene avvertito solo quando e' nella pagina di prenotazione e la freccetta verde in basso cambia in x rossa. Il blocco indica che la prenotazione di quell'aula in quell'orario puo' essere eseguita solo da un amministratore.
La pagina di prenotazione permette di cambiare tutti i parametri della prenotazione.
In fondo alla pagina ci sono due “v” normalmente di colore verde che diventano una “x” rossa nel caso i parametri immessi siano in conflitto con una prenotazione o una policy; passando col mouse sopra di essa vengono indicate le prenotazioni o le policy con cui si e' in conflitto.
Importante:
spazio trattino spazio
.Voci della Pagina:
Per modificare una prenotazione cliccare sopra il titolo della stessa e sul link “modifica la prenotazione”. Se la prenotazione fa' parte di una serie cliccando su “Modifica la serie” i nuovi termini di prenotazioni sostituiranno tutte quelle precedenti. Se la prenotazione e' una serie e si clicca su “Modifica la prenotazione” solo la prenotazione singole verra' modificata e rimarra' legata a tutte le altre della serie. Il comportamento e' il medesimo se si selezione la funzione cancella con la differenza che la/le prenotazioni saranno eliminate e non piu' ripristinabili.
Durante la visualizzazione dei dettagli di una prenotazione appare anche il link a “Copia la prenotazione/serie”. La funzione e' utile nel caso si debano fare prenotazioni con caratteristiche simili per evitare si copiare dati gia' inseriti; il sistema proporra' una prenotazione identica a quella copiata che l'utente dovra' poi modificare.
Offerta Didattica 2015/2016
Informatica Triennale
Informatica Magistrale
Matematica Triennale
Matematica Magistrale
Offerta Didattica 2014/2015
Informatica Triennale
Informatica Magistrale
Matematica Triennale
Matematica Magistrale
Offerta Didattica 2013/2014
Informatica Magistrale
Matematica Magistrale