WIKI

Dipartimento di Matematica e Informatica

Strumenti Utente

Strumenti Sito


dipartimento:mrbs

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
dipartimento:mrbs [2015/08/23 16:46] rz690001dipartimento:mrbs [2015/11/17 11:07] (versione attuale) rz690001
Linea 1: Linea 1:
 ===== Sistema di Prenotazione Aule Online ===== ===== Sistema di Prenotazione Aule Online =====
-Documento aggiornato al 07/08/2015+Documento aggiornato al 17/11/2015
 Il sistema di prenotazione e' raggiungibile all'indirizzo https://servizi.dmi.unipg.it/mrbs .\\ Il sistema di prenotazione e' raggiungibile all'indirizzo https://servizi.dmi.unipg.it/mrbs .\\
 Il sistema [[#Visualizzazione| visualizza]] l'occupazione oraria delle aule e permette, agli utenti abilitati, di prenotare autonomamente.\\ Il sistema [[#Visualizzazione| visualizza]] l'occupazione oraria delle aule e permette, agli utenti abilitati, di prenotare autonomamente.\\
Linea 7: Linea 7:
 I gruppi sono insiemi omogenei di aule o altro.\\   I gruppi sono insiemi omogenei di aule o altro.\\  
 Ad oggi e' attivato un solo gruppo che comprende le Aule didattiche, Aule informatiche ed il materiale (i notebook ed i proiettori). Ad oggi e' attivato un solo gruppo che comprende le Aule didattiche, Aule informatiche ed il materiale (i notebook ed i proiettori).
 +
 ==== Contatti ==== ==== Contatti ====
 Servizio di composizione orario:\\ Servizio di composizione orario:\\
Linea 27: Linea 28:
   * Descrizione completa   * Descrizione completa
 Se si clicca sul titolo della prenotazione vengono visualizzate le informazioni estese ed i link per gestirla (cancellare/copiare/modificare). Se si clicca sul titolo della prenotazione vengono visualizzate le informazioni estese ed i link per gestirla (cancellare/copiare/modificare).
-Un punto interrrogativo prima del titolo identifica una prenotazione in attesa di conferma da parte degli amministratori. +Un punto interrogativo prima del titolo identifica una prenotazione in attesa di conferma da parte degli amministratori. 
-Un cerchio con 2 frecce nella parte alta a destra del titolo identifica una prentazione in serie. +Un cerchio con 2 frecce nella parte alta a destra del titolo identifica che la prenotazione e' una serie (piu' prenotazioni legate tra loro)
-Un colorre di sfondo piu' chiaro senza il punto interrogativo iniziale identifica una prenotazione incerta, ci sono ragionevoli probabilita' che possa venire spostata nell'orario e/o aula.+Un colore di sfondo piu' chiaro senza il punto interrogativo iniziale identifica una prenotazione incerta, ci sono ragionevoli probabilita' che possa venire spostata nell'orario e/o aula.
 ===== Prenotazioni e Orario Lezioni ===== ===== Prenotazioni e Orario Lezioni =====
 Le prenotazioni su MRBS si dividono in 2 tipologie: Le prenotazioni su MRBS si dividono in 2 tipologie:
Linea 43: Linea 44:
 Per prenotare una risorsa su MRBS ci sono vari metodi: Per prenotare una risorsa su MRBS ci sono vari metodi:
 === Prenotazione diretta === === Prenotazione diretta ===
-Gli utenti abilitati hanno la possibilita' di prenotare un'aula in modo autonomo autenticandosi al portale delle prenotazioni https://servizi.dmi.unipg.it/mrbs. +Gli utenti abilitati hanno la possibilita' di prenotare un'aula in modo autonomo.\\ 
-Sono utenti abilitati tutti i docenti afferenti al Dipartimento di Matematica e Informatica.\\ +Le credenziali richieste sono quelle [[http://www.unipg.it/servizi-on-line/cua|uniche di Ateneo]] gestite su  [[https://idm.unipg.it|IDM]].\\ 
-Le informazioni su come prenotare sono nel capitolo [[#Prenotare tramite MRBS|Prenotare tramite MRBS]].\\+Nel capitolo [[#Prenotare tramite MRBS|Prenotare tramite MRBS]] c'e' un vademecum sulle procedure di inserimento/modifica/cancellazione delle prenotazioni.\\ 
 +Son utenti abilitati: 
 +  * Docenti afferenti al Dipartimento di Matematica e Informatica 
 +  * Titolari di un insegnamento nei Corsi di Studio di Matematica o Informatica anche se non afferenti al DMI 
 Quando il sistema accetta la prenotazione ne consegue che: Quando il sistema accetta la prenotazione ne consegue che:
   * la prenotazione viene pubblicata immediatamente con un colore di sfondo leggermente piu' chiaro ed un punto  interrogativo prima del titolo, ad indicare che non e' ancora confermata   * la prenotazione viene pubblicata immediatamente con un colore di sfondo leggermente piu' chiaro ed un punto  interrogativo prima del titolo, ad indicare che non e' ancora confermata
Linea 63: Linea 68:
   - se si tratta di un esame   - se si tratta di un esame
   - il docente e/o organizzatore/speaker   - il docente e/o organizzatore/speaker
-  - se si tratta di un corso in qualche legato al CdL di Matematica o Informatica (tutorati ecc.)+  - se si tratta di una prenotazione per una lezione dei CdS di Matematica o Informatica.
   - altre informazioni aggiuntive utili a chi deve inserire la prenotazione o per chi consulta   - altre informazioni aggiuntive utili a chi deve inserire la prenotazione o per chi consulta
   - indicazione dei contatti per eventuali comunicazioni   - indicazione dei contatti per eventuali comunicazioni
Linea 70: Linea 75:
  
 ===== Prenotare tramite MRBS ===== ===== Prenotare tramite MRBS =====
-Le credenziali richieste sono quelle [[http://www.unipg.it/servizi-on-line/cua|uniche di Ateneo]] gestite su  [[https://idm.unipg.it|IDM]].\\ 
 Per inserire una prenotazione cliccare sulla casella vuota che corrisponde all'ora di inizio nell'aula e nel giorno che si vuole prenotare. Per inserire una prenotazione cliccare sulla casella vuota che corrisponde all'ora di inizio nell'aula e nel giorno che si vuole prenotare.
 In caso di una prenotazione seriale sara' la prima ora del primo giorno della serie. In caso di una prenotazione seriale sara' la prima ora del primo giorno della serie.
Linea 80: Linea 84:
 Si possono fare prenotazioni solo negli orari liberi e con la seguente policy: Si possono fare prenotazioni solo negli orari liberi e con la seguente policy:
   - Non si puo' prenotare in caso l'orario/aula scelta sia [[#Blocchi|bloccata]].   - Non si puo' prenotare in caso l'orario/aula scelta sia [[#Blocchi|bloccata]].
-  - La prenotazione deve avere un minimo di 1 minuto prima ed un massimo di mesi di anticipo.+  - La prenotazione deve avere un minimo di 1 minuto prima ed un massimo di 12 mesi di anticipo.
   - La prenotazione deve essere approvata da un amministratore per essere definitiva   - La prenotazione deve essere approvata da un amministratore per essere definitiva
  
Linea 102: Linea 106:
   * **__Scegli il tipo di corso__**: Campo Obbligatorio. Dove applicabile indicare il corso di laurea più congruo. Si prega di immettere correttamente il dato altrimenti potrebbe inficiare i risultati delle ricerche con filtro.   * **__Scegli il tipo di corso__**: Campo Obbligatorio. Dove applicabile indicare il corso di laurea più congruo. Si prega di immettere correttamente il dato altrimenti potrebbe inficiare i risultati delle ricerche con filtro.
   * **E' un esame?**: selezionare se e' la prenotazione per un esame   * **E' un esame?**: selezionare se e' la prenotazione per un esame
-  * **__Docente__**: Campo obbligatorio ma ad inserimento libero con suggerimento (notare freccetta in fondo al campo). \\ Nel campo va inserito chi terra' la lezione o e' il reponsabile/organizzatore/speaker principale dell'evento. Apparira' nei riepiloghi (giornalieri, settimanali e mensili)  delle prenotazioni sotto al nome della lezione. La notazione e' "Cognome Nome" con il primo carattere di ogni parola in maiuscolo. Essendo campo libero si possono inserire anche piu' nomi se ritenuto necessario (limite 80 caratteri). Se non si hanno informazioni da inserire si prega di immettere il solo carattere "_" (undercore aka trattino basso), non verra' visualizzato nulla nel campo relativo.+  * **__Docente__**: Campo obbligatorio ma ad inserimento libero con suggerimento (notare freccetta in fondo al campo). \\ Nel campo va inserito chi terra' la lezione o e' il responsabile/organizzatore/speaker principale dell'evento. Apparira' nei riepiloghi (giornalieri, settimanali e mensili)  delle prenotazioni sotto al nome della lezione. La notazione e' "Cognome Nome" con il primo carattere di ogni parola in maiuscolo. Essendo campo libero si possono inserire anche piu' nomi se ritenuto necessario (limite 80 caratteri). Se non si hanno informazioni da inserire si prega di immettere il solo carattere "_" (underscore aka trattino basso), non verra' visualizzato nulla nel campo relativo.
   * **__Breve Descrizione__**: Campo Obbligatorio. Il nome della lezione o evento. Il campo e' ad inserimento libero (notare freccetta in fondo al campo). \\ Lunghezza massima 80 caratteri.\\ Si prega di seguire le seguenti regole:   * **__Breve Descrizione__**: Campo Obbligatorio. Il nome della lezione o evento. Il campo e' ad inserimento libero (notare freccetta in fondo al campo). \\ Lunghezza massima 80 caratteri.\\ Si prega di seguire le seguenti regole:
       * **Lezione CdL Matematica e/o Informatica:** Nel caso in questione __si raccomanda__ di controllare sempre che il nome della lezione non sia gia' presente.\\ La notazione e' la seguente: \\ //nome del corso - nome del modulo//. \\ Inserire i nomi dei corsi e dei moduli copiandoli da quelli pubblicati nelle [[#Offerte Didattiche|Offerte Didattiche]], verranno visualizzati fino al massimo spazio disponibile (80 caratteri).. __Ricordarsi__ di inserire sempre il nome del Corso prima del modulo.       * **Lezione CdL Matematica e/o Informatica:** Nel caso in questione __si raccomanda__ di controllare sempre che il nome della lezione non sia gia' presente.\\ La notazione e' la seguente: \\ //nome del corso - nome del modulo//. \\ Inserire i nomi dei corsi e dei moduli copiandoli da quelli pubblicati nelle [[#Offerte Didattiche|Offerte Didattiche]], verranno visualizzati fino al massimo spazio disponibile (80 caratteri).. __Ricordarsi__ di inserire sempre il nome del Corso prima del modulo.
       * **Lezione altri corsi di Laurea:** Controllare sempre prima se il nome e' gia' presente (suggerito), in caso negativo questa e' la notazione: \\ //nome del CdL - nome della lezione//.       * **Lezione altri corsi di Laurea:** Controllare sempre prima se il nome e' gia' presente (suggerito), in caso negativo questa e' la notazione: \\ //nome del CdL - nome della lezione//.
-      * **Altre prenotazioni:** In questo caso si seve inserire sempre il tipo di prenotazione all'inizio seguendo questa notazione: \\ //tipo evento - nome dell'evento// (ad es. Seminario - Metodi di parallelizzazione avanzata) \\+      * **Altre prenotazioni:** In questo caso si deve inserire sempre il tipo di prenotazione all'inizio seguendo questa notazione: \\ //tipo evento - nome dell'evento// (ad es. Seminario - Metodi di parallelizzazione avanzata) \\
   * **Descrizione Completa:** Le informazioni aggiuntive che non possono essere immesse negli altri campi   * **Descrizione Completa:** Le informazioni aggiuntive che non possono essere immesse negli altri campi
   * **Inizio:** Data e ora di inizio della prenotazione   * **Inizio:** Data e ora di inizio della prenotazione
Linea 112: Linea 116:
   * **Tipo di prenotazione:** lasciare sempre il valore "Prenotazione Confermata" di default   * **Tipo di prenotazione:** lasciare sempre il valore "Prenotazione Confermata" di default
   *  **Prenotazioni con ripetizione**   *  **Prenotazioni con ripetizione**
-    * **Giornaliero:** lgli stessi parametri immessi verranno replicati ogni giorno.+    * **Giornaliero:** gli stessi parametri immessi verranno replicati ogni giorno.
     * **Settimanale:** saranno prenotati solo i giorni della settimana specificati. La dicitura __settimane da saltare__ serve per prenotazioni che devono ripetersi ogni x numero di settimane.     * **Settimanale:** saranno prenotati solo i giorni della settimana specificati. La dicitura __settimane da saltare__ serve per prenotazioni che devono ripetersi ogni x numero di settimane.
-    * **Mensile:** saranno prenotati giorni o cadenze preimpostate del mese. La prenotazione verra' effettuta solo se esistente (ad es. no nel giorno 31 nei mesi con 30 giorni).+    * **Mensile:** saranno prenotati giorni o cadenze preimpostate del mese. La prenotazione verra' effettuata solo se esistente (ad es. no nel giorno 31 nei mesi con 30 giorni).
     * **Annuale:** saranno prenotati i giorni con cadenza annuale.     * **Annuale:** saranno prenotati i giorni con cadenza annuale.
     * **__Importante__:**     * **__Importante__:**
Linea 122: Linea 126:
   * **Salta le Prenotazioni in conflitto:** Selezionando questa opzione, nel caso di prenotazioni ripetute, si accetta di prenotare solo le date libere //saltando// quelle in conflitto (ad es. gia' prenotate).   * **Salta le Prenotazioni in conflitto:** Selezionando questa opzione, nel caso di prenotazioni ripetute, si accetta di prenotare solo le date libere //saltando// quelle in conflitto (ad es. gia' prenotate).
 ==== Modificare/Cancellare una prenotazione ==== ==== Modificare/Cancellare una prenotazione ====
-La modifica/cancellazione è permessa solo agli utenti abilitati e per le prenotazioni richieste dal poprio utente.\\+La modifica/cancellazione è permessa solo agli utenti abilitati e per le prenotazioni richieste dal proprio utente.\\
 Per modificare una prenotazione cliccare sopra il titolo della stessa e sul link "modifica la prenotazione". Per modificare una prenotazione cliccare sopra il titolo della stessa e sul link "modifica la prenotazione".
 Se la prenotazione fa' parte di una serie cliccando su "Modifica la serie" i nuovi termini di prenotazioni sostituiranno tutte quelle precedenti. Se la prenotazione fa' parte di una serie cliccando su "Modifica la serie" i nuovi termini di prenotazioni sostituiranno tutte quelle precedenti.
Linea 128: Linea 132:
 Il comportamento e' il medesimo se si selezione la funzione cancella con la differenza che la/le prenotazioni saranno eliminate e non piu' ripristinabili. Il comportamento e' il medesimo se si selezione la funzione cancella con la differenza che la/le prenotazioni saranno eliminate e non piu' ripristinabili.
 ==== Copiare una prenotazione ==== ==== Copiare una prenotazione ====
-Durante la visualizzazione dei dettagli di una prenotazione appare anche il link a "Copia la prenotazione/serie". La funzione e' utile nel caso si debano fare prenotazioni con caratteristiche simili per evitare si copiare dati gia' inseriti; il sistema proporra' una prenotazione identica a quella copiata che l'utente dovra' poi modificare.+Durante la visualizzazione dei dettagli di una prenotazione appare anche il link a "Copia la prenotazione/serie". La funzione e' utile nel caso si debbano fare prenotazioni con caratteristiche simili per evitare si copiare dati gia' inseriti; il sistema proporra' una prenotazione identica a quella copiata che l'utente dovra' poi modificare.
  
 ===== Offerte Didattiche ===== ===== Offerte Didattiche =====
dipartimento/mrbs.1440348386.txt.gz · Ultima modifica: 2015/08/23 16:46 da rz690001

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki