Il sistema operativo dei PC delle aule informatiche e' linux **Ubuntu 12.04 32bit** con sistema **LTSP** (Linux Terminal Server Project).\\
// **IMPORTANTE** Per un funzionamento corretto e’ fondamentale non __SCOLLEGARE MAI__ il cavo di rete del PC.//
__**ATTENZIONE: DAL 12 OTTOBRE 2015 SI DEVONO UTILIZZARE LE CREDENZIALI DELL'ATENEO (SOL). \\ GLI STUDENTI DEI CORSI DEL DIPARTIMENTO (Matematica e Informatica) DEVONO PRIMA FARE LA REGISTRAZIONE AL [[#Portale del Laboratorio|PORTALE DEL LABORATORIO]]**__\\
//Al termine della procedura di registrazione al portale di Laboratorio l'utente sara' attivo entro 3 minuti.//\\ \\
Gli utenti che //non sono studenti di Matematica e Informatica// non devono registrarsi al portale ma passare presso gli uffici del Laboratorio.\\
\\
Le credenziali del Laboratorio (tesserino giallo) continuaneranno ad essere valide per il 2015 per permettere l'uso dei PC per fare la registrazione al portale.
Le stampe per quest'anno accademico sono abilitate solo per le credenziali di Ateneo.\\
Per entrare nel sistema si utilizzano le credenziali di Ateneo, d’ora in poi chiamate **CREDENZIALI**.\\
Gli utenti operano con privilegi limitati.\\
L'autenticazione tramite terminale non è attiva, si può utilizzare il sistema solo tramite la console grafica.
Il portale del Laboratorio e' il sito web dove viene fatta la prima registrazione ai servizi del Laboratorio e successivamente per controllare la propria posizione.
\\ \\
[[https://servizi.dmi.unipg.it/guglo|https://servizi.dmi.unipg.it/guglo]]\\ \\
IMPORTANTE: Leggere soprattutto le politiche di [[#Persistenza dei dati|data retention]].\\
Per conoscere i software installati andare [[#Software installati|qui]]