===== Guida installazione ed utilizzo stampanti Canon Dipartimentali ===== Sono a disposizione due stampanti: * **canon1:** (IV piano ingresso)Dedicata prioritariamente alle esigenze della didattica e ricerca.\\ * **canon2:** (IV piano uffici) Dedicata prioritariamente alle esigenze degli uffici.\\ Consigliamo di installare entrambe le stampanti e di utilizzarle come indicato, nel caso di indisponibilità di quella con priorità si potrà sempre stampare sull'altra.\\ In caso di difficoltà nell'istallazione i [[http://www.dmi.unipg.it/dipartimento/laboratorio-informatico/laboratorio-informatico-staff|tecnici di laboratorio]] possono fornire un supporto remoto per l'istallazione tramite l'uso di [[https://anydesk.com/it|AnyDesk]]\\ Vi preghiamo di installarlo o comunque di scaricarlo prima di contattarci. ==== Fotocopie e scansioni ==== __Per fotocopiare e fare scansioni le stampanti richiedono le credenziali. La login è il proprio nome lgin IDM (es. ab610002).\\ La password è il proprio codice per la stampa.\\ __ ---- ==== Installazione Windows ==== **//IMPORTANTE: Le istruzioni sono per la stampante canon1, per la canon2 è sufficiente rieseguire la medesima procedura cambiando la dicitura canon1 in canon2 ovunque indicato.//**`\\ * Scaricare i [[https://drive.google.com/drive/u/1/folders/1q5pyjvzJtmOqRDbtXn_SCMO7_ph4ZLYt|Driver per Windows 10, 11 (32 e 64 bit) in formatop zip]] \\ * Decomprimere il file zip appena scaricato * Aprire le impostazioni di Windows; un modo è premere i tasti Windows + X e selezionate "Impostazioni"("Settings") * Aprire il pannello "Dispositivi e Stampanti"("Devices") e scegliere "Stampanti e Scanner"("Printers & Scanners") * Aggiungere una stampante; il sistema proverà a cercarla in rete senza trovarla, in fondo alla lista delle stampanti trovate selezionare il link che riporta che la stampante cercata non è in elenco * Selezionate la scelta che volete aggiungere la stampante utilizzando l'indirizzo TCP/IP oppure l'hostname e premere il tasto "Successivo"("Next") * Selezionare "Dispositivo TCP/IP"("TCP/IP Device") e inserire l'indirizzo della stampante: ''printer-dip-canon1.dmi.unipg.it'' * Togliere la spunta della casellina per l'uso del driver di default e passare premere "Successivo" ("Next") * Premere il bottone per Cercare il driver nel Disco("Have Disk..."), cercare i driver scaricati ed estratti in precedenza e selezionare il file .inf adatto al proprio sistema operativo e premere "Apri" * Scegliere l'unico modello proposto e premere "OK" * Cambiare il nome proposto per la stampante in **"canon1"** * Concludere l'installazione * Impostare un codice per la stampa * Selezionare la stampante e premere il tasto centrale per Gestirla * Aprire le "Proprietà della stampante" ("Printer properties") * Aprire il tab "Impostazioni Periferica" ("Device Settings") * Nel riquadro Altre Impostazioni ("Other Settings") togliere la spunta a "Imposta informazioni utente" ("Set User Information") * Cliccare sul bottone "Impostazioni" ("Settings") sotto "Gestione ID reparto" ("Department ID Management"): * Mettere la spunta su ("allow PIN Settings") * Inserire il proprio codice stampa sia su "ID reparto" ("Department ID") che su "PIN" * Cliccare su verifica per confermare il proprio account è presente nella stampante * Togliere la spunta alle 3 caselle proposte e cliccare "OK" /* * Fare una stampa per prova * Controllare la coda di stampa - Aprire, con un browser, l'indirizzo:https://printer-dip-canon1.dmi.unipg.it/ (o https://printer-dip-canon2.dmi.unipg.it/)e procedere con l'apertura della pagina anche se il certificato viene indicato come non attendibile. - Autenticarsi con il nome utente (login IDM) e il proprio codice come password - Cliccare su "Monitoraggio stato/Annulla", nei pannelli: - "Copia/Stampa" -> "Stato lavori" per coda di stampa - "Copia/Stampa" -> "Registro lavori" per i lavori conclusi */ ---- ==== Installazione Linux ==== **//IMPORTANTE: Le istruzioni sono per la stampante canon1, per installare la canon2 è sufficiente rifare la medesima procedura cambiando la dicitura canon1 in canon2 ovunque indicato.//**\\ **Procedura testata solo su Ubuntu e derivati (Mint)**\\ * Per scaricare i driver andare [[https://drive.google.com/drive/u/1/folders/1JTCfYFZGg57yZ28BsH8oVEIdd5wueROB|QUI]] \\ * Entrare nella cartella relativa al vostro sistema operativo e scaricate i file contenuti * installate i file appena scaricati * Scaricare lo script [[https://drive.google.com/file/d/1YFkYMX7v7FuphTlwm6j_QQ9lRGPvy0v8/view?usp=sharing|canon.sh]] \\ * Eseguite lo script da dove lo avete salvato . ''sudo bash ./canon.sh canon1''\\ Lo script vi chiederà il codice che utilizzate per le stampe fotocopie. \\ /* * Fare una stampa per prova * Controllare la coda di stampa - Aprire, con un browser, l'indirizzo:https://printer-dip-canon1.dmi.unipg.it/ (o https://printer-dip-canon2.dmi.unipg.it/)e procedere con l'apertura della pagina anche se il certificato viene indicato come non attendibile. - Autenticarsi con il nome utente (login IDM) e il proprio codice come password - Cliccare su "Monitoraggio stato/Annulla", nei pannelli: - "Copia/Stampa" -> "Stato lavori" per coda di stampa - "Copia/Stampa" -> "Registro lavori" per i lavori conclusi */ ---- ==== Installazione MAC ==== **//IMPORTANTE: Le istruzioni sono per la stampante canon1, per installare la canon2 è sufficiente rifare la medesima procedura cambiando la dicitura canon1 in canon2 ovunque indicato.//**\\ **Scaricare i drivers** [[https://drive.google.com/drive/u/1/folders/1RqL8VUHjzj9ArpjThSQ9U94KJmTJnZ4S|Driver Apple OSX 10.12 or higher]] \\ Scaricare e poi installare il software per MAC.\\ Installare le stampanti seguendo la seguente procedura:\\ * pigiare '+' per aggiungere una stampante, selezionare 'IP' (o l'icona con il mondo) in alto * scrivere 'printer-dip-canon1.dmi.unipg.it' nella barra dell'indirizzo, selezionare 'LPD' in protocollo * Nell'ultima riga con la dicitura "Usa" cambiare il parametro (dovrebbe essere proposto "Stampante postscript generica") selezionando "Software stampante" e scegliere "Canon iR-ADV C5840/5850" * Dopo aver confermato pigiando "aggiungi" cliccare sulla stampante appena installata e aprire "utility" -> "Apri utility stampante" * Su "Gestione utenti" selezionare "Gestione ID dipartimento" e immettere il proprio codice per la stampa per la stampa sia nel campo "ID dipartimento" che in quello del "PIN" * selezionare "Conferma ID dipartimento/PIN durante la stampa", pigiare "Salva impostazioni" e chiudere tutte le finestre. /* * Fare una stampa per prova * Controllare la coda di stampa - Aprire, con un browser, l'indirizzo:https://printer-dip-canon1.dmi.unipg.it/ (o https://printer-dip-canon2.dmi.unipg.it/)e procedere con l'apertura della pagina anche se il certificato viene indicato come non attendibile. - Autenticarsi con il nome utente (login IDM) e il proprio codice come password - Cliccare su "Monitoraggio stato/Annulla", nei pannelli: - "Copia/Stampa" -> "Stato lavori" per coda di stampa - "Copia/Stampa" -> "Registro lavori" per i lavori conclusi */ ==== Smartphone ==== **//IMPORTANTE: Per poter utilizzare le stampanti canon da cellulare è necessario essere connessi alla WI-FI di ateneo.\\ Il servizio di scansione da cellulare non funziona con la nostra Wi-Fi//** === Android === [[https://play.google.com/store/apps/details?id=jp.co.canon.bsd.ad.pixmaprint&hl=it|Installare il software canon print dal Play Store]] \\ * Andare davanti alla stampante e pigiare la funzione "Portale disposit. mobili" sullo schermo (terza pagina) * Eseguire l'app appena installata e pigiare "Registra stampante" * Pigiare "Se la stampante non viene trovata", rispondere si e selezionare Codice QR. * Registrare la stampante inquadrando il QR Code visualizzato sullo schermo della stampante. == Inserimento codici per stampa == * Cliccare su stampa "Stampa documento", selezionare un documento, pigiare "Avanti", * cliccare sulla lista delle opzioni per la stampa proposte, cliccare su "Modalità di autenticazione" * Selezionare "Gest. ID rep." e cliccare sull'icona relativa a destra * inserire il proprio codice di stampa sia su "ID reparto" che su "PIN" * Tornare indietro e pigiare stampa * Un volta inseriti questi parametri rimangono registrati per le successive operazioni * La procedura va ripetuta per ogni stampante registrata === Apple === [[https://apps.apple.com/us/app/canon-print/id664425773|Installare il software canon print dall'Apple Store]] \\ Seguire le stesse procedure android